Con la proiezione di immagini, l'esperta, ci ha illustrato le diverse discipline sportive praticate rispettivamente da Greci, Etruschi e Romani, sottolineando non solo l’importanza degli eventi sportivi e dei luoghi dove si svolgevano, ma anche il ruolo degli atleti, degli spettatori e delle comunità. Ci ha poi illustrato anche l’abbigliamento, gli attrezzi, e i metodi di allenamento degli atleti e sullo spirito sportivo antico.






In un secondo momento siamo andati nella palestrina e ci siamo cimentati in un triathlon sul modello olimpico (salto in lungo da fermo, lancio della pallina e corsa) dopodiché sono stati decretati i primi tre classificati per ogni disciplina che hanno vinto la coppa panatenaica.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.